TEAM OUTING O UN TEAM BUILDING NELLO SPAZIO?
La curiosità ci porta sempre a ricercare nuovi stimoli per attività di team building innovative che diventino delle esperienze memorabili, inusuali e fuori dagli schemi per costruire e rafforzare la squadra.
Sapete qual è la differenza tra un evento di Team Building e un Team Outing? Molte persone non pensano che ci sia differenza, in realtà riconosciamo che sono diversi per una serie di motivi: il primo è che un Team Outing non migliora la dinamica complessiva del gruppo, si tratta semplicemente di attività che coinvolgono i dipendenti “fuori” (out) dal contesto aziendale per impegnarli in esperienze ludiche e ricreative ma molto spesso lontane dalle dinamiche interne di un lavoro in team e che quindi non arricchiscono il proprio ambito professionale. Giocare a bowling, ad esempio, o ad una partita di baseball possono sembrare bei momenti e molto probabilmente lo sono, ma queste attività non insegnano ai Colleghi come lavorare meglio insieme. Sì, tutti si divertiranno, giocheranno ma se ci sono problemi di fondo, un incontro ludico non migliorerà la situazione; tutti “andranno d’accordo” in quel momento perché devono, ma quando torneranno al lavoro, seduti davanti ai loro computer, gli stessi problemi rimarranno ancora irrisolti.
Nei vari articoli che si sono succeduti nel corso di questi anni, si è parlato molto dell’importanza che riveste un Team Building professionale, elencando i motivi per cui è vantaggioso per le Aziende e per i Collaboratori. Se si vuole insegnare al personale come interagire per migliorare la produttività in un ambiente in cui si crea empatia – obiettivi che permettono di ridurre anche il turnover – è importante abbinare il giusto programma di Team Building alle proprie esigenze. Alcune persone vedono le attività di Team Building come qualcosa che li metterà in imbarazzo, altri ancora pensano che siano noiosi, non divertenti o finiranno per essere una perdita di tempo, ma un vero progetto di Team Building studia le cause di questo disagio e all’interno del programma individua due priorità principali: renderle FUN e ENGAGING.
Ci piacerebbe aiutarti a trovare un modo per rendere la tua Organizzazione e i tuoi Collaboratori più produttivi attraverso le nostre competenze.
Ad esempio, chi di voi ha mai provato un Team Building super spaziale, come “Avventura Interspaziale”? È un programma realizzabile per le Aziende che hanno almeno 20 Dipendenti: i Team si uniscono per scoprire il potere della comunicazione e della collaborazione mentre salvano l’Universo dagli invasori alieni. Gli alieni stanno invadendo l’universo e tu sei l’unico che può fermarli! Il compito è distruggere uno dei satelliti di comunicazione che raggiungerà la galassia. Senza i satelliti gli alieni non possono attaccare, inoltre la Squadra sa che se anche uno di quei satelliti rimane, il nemico sarà in grado di attuare il suo piano di dominio interspaziale e sradicherà la razza umana! Questa missione si completa in 20 giorni (ogni giorno dura tra i 15-20 minuti), i Team devono correre per prendere decisioni quotidiane, scambiarsi risorse ma non si possono mai avere troppe razioni spaziali e blaster per tutti i partecipanti. La competizione è inevitabile e il destino della galassia è in bilico.

Durante la “missione“, eventi inaspettati fanno sì che i team si adattino in modo da sviluppare le strategie utili a raggiungere gli obiettivi, strumento che permette di migliorare le capacità di problem solving e del lavoro di squadra.
Alla termine dell’esercizio frenetico, i partecipanti scoprono il potere della comunicazione efficace, della fiducia e della collaborazione al fine di raggiungere un obiettivo comune.
Che grande lezione da riportare sul posto di lavoro!
È possibile organizzare l’Avventura Interspaziale anche in outdoor, collocandola in un arco temporale di un fine settimana. Indipendentemente da dove si ospita o dal numero dei partecipanti il risultato di questa esperienza è un Team in grado di affrontare questioni come:
- Pensare come una squadra per raggiungere un obiettivo comune
- Condividere conoscenze e risorse
- Avere una visione e una missione comuni
Ma come è possibile realizzare un’Avventura Interspaziale per il proprio team durante un viaggio incentive o in azienda?
Possiamo organizzarlo insieme!
Secondo me lo “spazio” potrebbe anche essere una metafora per dire ai propri dipendenti di cogliere l’opportunità per “lanciare” la propria azienda.
Esatto Tonia, hai centrato l’obiiettivo! “Se non puoi essere un’autostrada, sii un sentiero….Sii sempre il meglio di ciò che sei.” Continua a leggerci!
Great content! Super high-quality! Keep it up! :)
Thank you for your consideration, the best is yet to come, fun is a serious thing: think, believe,dream and dare,see you soon!
Ma ci sono aggiornamenti per quanto riguarda i team building durante questa epidemia terribile? Voi a Milano li fate?
Per rispondere all’esigenza del momento i team building aziendali si son fin da subito trasformati in esperienze online. In questo modo tutti i partecipanti potranno riunirsi virtualmente e lavorare allo stesso progetto, in piena sicurezza.
un team building nello spazio sarebbe rivoluzionario! grande 10 watt
Tutta la vita TEAM OUTING ma nel senso di uscire FUORI. Siamo stanchi di stare in casa! Vogliamo tornare in azienda. Non pensavo che sarei mai arrivato a dirlo
Sono perfettamente d’accordo con te! Anche se 10 Watt continua ad essere attiva e operativa, anche noi non vediamo l’ora di tornare nel pieno della nostra frenetica normalità.