
MANI IN PASTA: IL TEAM COOKING BUILDING SOLIDALE SCELTO DA BANCA IFIS
Banca IFIS ha scelto i loft esclusivi di 10 Watt Location per il loro Annual Meeting Legal Factory dell’Area NPL, una giornata di allineamento sulle attività in corso e su quelle pianificate per i prossimi mesi riservata agli Studi Legali che collaborano con CrediFamiglia, ma perché non fosse solo una giornata dedicata ai numeri, gli ospiti sono stati coinvolti in un Team Cooking Building solidale, con lo scopo di incentivare il lavoro di squadra e motivare i dipendenti con un gesto di solidarietà.
Gli spazi della location sono stati brandizzati sin dall’Outdoor Area con grafiche, roll-up e posizionando le nostre luci led RGB per esterni. Nello spazio Lounge, foyer della venue, è stato allestito un elegante welcome coffee e adiacente al desk per l’accredito, l’area guardaroba. Per allestire la plenaria sono state posizionate una pedana modulare e 130 sedute di design Moroso sulla pavimentazione total white dello spazio Light. Al termine della presentazione dei Manager di Banca IFIS, gli ospiti sono stati invitati a partecipare al lunch buffet allestito nel loft che più si addice ad ospitare attività ed eventi connessi al settore food: lo spazio Yori Studio.
Per la seconda fase dell’Annual Meeting Legal Factory – lo spazio Light è stato riallestito per ospitare “Mani in Pasta”, per cui sono stati utilizzati anche gli spazi Color e Yori Studio: quest’ultimo trasformato rapidamente dopo il lunch. Il Team Cooking è stato organizzato e gestito da EventiAvanti, agenzia milanese che ha fatto propria la concezione di responsabilità sociale d’impresa. Guidati da Giulio Guerrieri – anche Trainer e Creativo di format Team Building per gruppi aziendali – e il suo Staff, i partecipanti, suddivisi in squadre, sono stati coinvolti in prima persona nella produzione di pasta fresca handmade. A disposizione di ogni team una postazione attrezzata dotata di ogni utensile e accessorio utile alla preparazione, compresi gli ingredienti: acqua, farina e uova, provenienti da fattorie bio dell’hinterland milanese.


Questa attività di team cooking ha lo scopo di far crescere la capacità di lavorare in squadra, riscoprendo il piacere della convivialità e acquisendo anche maggiore consapevolezza sulla responsabilità sociale d’impresa, in modo da incentivare e motivare i propri dipendenti e collaboratori. Il format ha previsto infatti la collaborazione con la Onlus Equoevento, nata a Roma nel 2013, che si occupa del recupero delle eccedenze alimentari da eventi aziendali a favore di enti caritatevoli, case famiglia, poveri e bisognosi. Il gesto di generosità ha permesso a questa organizzazione di ritirare circa 600 porzioni di pasta fresca, pronte per essere consegnate in giornata. Un’iniziativa che entra a far parte della categoria di eventi che negli Stati Uniti definiscono “Zero Waste”, ovvero “senza spreco”, ma che in questo caso evidenzia l’interesse per una duplice responsabilità sociale: solidarietà e riduzione al minimo dei rifiuti.
La versatilità e la struttura della location 10 Watt hanno permesso di suddividere e gestire con facilità le diverse fasi dell’evento, garantendo un cambio di setup repentino ed efficace, che non fosse d’intralcio al susseguirsi di attività previste nel timing richiesto dall’ufficio Comunicazione ed Eventi di Banca IFIS.
Un evento che dovrebbe essere d’esempio per altri brand nazionali ed internazionali. Unire una necessità aziendale ad una sociale non può che essere un risultato vincente!
Sono d’accordo con te, Mario. Inoltre, la causa solidale rafforza lo scopo motivazionale di un team building.
Grande Giuseppe, ti seguo da poco su linkedin e trovo i tuoi contenuti molto interessanti dal punto di vista professionale. Mi farebbe piacere condividerlo anche sul mio account se non ti dispiace. Complimenti!
Grazie mille Filippo. Lieto di sapere che i miei articoli abbiamo un riscontro professionale positivo. Sentiti libero di condividere i nostri contenuti sulle piattaforme che preferisci.