
L’ARTE DI CREARE RICORDI: RITRATTI IN SILHOUETTE COME CORPORATE GIFT
“Ritagliare” un momento di puro intrattenimento e creatività anche nel corso dell’evento aziendale più serioso può, senza dubbio, incentivare la produttività. Inoltre si sa: l’intrattenimento permette di sviluppare sempre una connessione emotiva tra gli invitati, soprattutto durante i momenti di convivialità. Da qui è iniziata la nostra ricerca di nuove proposte per rendere ogni happening sempre più stimolante.
Abbiamo conosciuto Sabrina Stefanini, artista, illustratrice, caricaturista e scenografa in grado di distinguersi offrendo qualcosa di unico e originale.
Proposte di Corporate Gift personalizzate
La sua versatilità e capacità di lavorare in tempo reale durante gli eventi, realizzando in pochi minuti un’opera personalizzata, rappresenta una forma di intrattenimento leggero, che incuriosisce gli ospiti. Mentre i partecipanti socializzano e si divertono, lei si muove con agilità, catturando ogni espressione. Questo approccio dinamico ed interattivo crea un’atmosfera di curiosità, rendendo i partecipanti coinvolti e desiderosi di ricevere il proprio cadeau, che non solo diventa un ricordo piacevole e tangibile, ma anche un regalo speciale per ringraziarli della loro presenza!
In questa intervista, esploreremo la mente creativa di Sabrina e oltre ai profili intagliati su carta scopriremo alcune delle sue ultime proposte di corporate gift personalizzate: le caricature su t-shirt e i calendari ispirati alla mitologia greca.
L’intervista
1 – Ciao Sabrina, che bello ritrovarti! Abbiamo avuto il piacere di proporre la tua arte per un evento organizzato presso i nostri spazi che ha coinvolto quasi un centinaio di ospiti, quindi la prima domanda che i nostri lettori si staranno ponendo è: “ma come ci riesce?”. Sappiamo che per la riuscita del tuo ritratto l’effetto sorpresa è fondamentale, ma come riesci a catturare in così poco tempo l’essenza di ogni ospite e le loro caratteristiche peculiari pur vedendoli per la prima volta?
Devo dire che molte persone hanno questa curiosità e addirittura capita che qualcuno mi chieda se soltanto con uno sguardo io riesca a leggere i suoi pensieri: rispondo sempre “magariii, non dovrei più lavorare per vivere!”. In realtà alla base del disegno e del disegnare, c’è un’inclinazione naturale a cui non saprei dare una vera e propria spiegazione: la velocità però è frutto della tecnica e dell’esercizio. Come in tutte le specialità della vita, più ci si allena e più si diventa abili e veloci.
2 – Oltre alla velocità nella creazione dei ritratti, quali altri elementi cerchi di catturare nei tuoi lavori? Quali sono gli elementi chiave che ritieni importanti per rendere i ritratti memorabili e significativi per i partecipanti?
Cerco di imprimere sul foglio le caratteristiche evidenti del soggetto, ma spero di poter raccontare anche qualcosa del suo lato nascosto: cerco di carpirne un po’ l’anima, al fine di stupire e coinvolgere le persone.
3 – Quando si parla di ritratti e caricature più o meno ognuno di noi ha un’idea ben precisa di cosa aspettarsi, ma nel tuo caso ci siamo ben presto resi conto che non è così scontato. Proprio in occasione nel nostro primo incontro ti abbiamo vista munita di cartoncino e forbici intenta a realizzare dei profili intagliati in pochi minuti. Parlaci un po’ di questa tecnica e di come hai capito potesse rappresentare la svolta decisiva per rendere l’intera esperienza memorabile.
Le silhouette, che sono dei profili ritagliati al momento con le forbici e applicate su una pochette, sono una specialità diversa rispetto alla caricatura. Non sono però una mia invenzione, perché intraprendendo quest’arte mi sono ispirata agli artisti francesi del XVIII secolo. I ritratti in silhouette nascono infatti in Francia, dove venivano utilizzatati – prima dell’avvento della fotografia – per avere un ricordo dell’amato, cosi come per i cammei, che si portavano al collo. Rispetto alla caricatura, penso sia un intervento più ricercato e più elegante. Diciamo che è una forma d’ arte un po più raffinata, senza nulla togliere alla caricatura ovviamente!
4 – In che modo la tua arte contribuisce a creare un’esperienza unica per ogni ospite e come pensi che i tuoi ritratti possano influenzare positivamente l’atmosfera e l’interazione tra le persone durante tali occasioni?
La caricatura parla della persona in maniera giocosa, mette in evidenza le peculiarità del soggetto e di conseguenza provoca ilarità. Sicuramente durante un evento è uno scioglighiaccio di prima categoria…le persone si divertono e di conseguenza socializzano più velocemente.

5 – Come abbiamo già anticipato, tu sei davvero un’artista eclettica e piena di sorprese, quindi oltre ai profili, quali altre tipologie di “corporate gift” possiamo aspettarci? Abbiamo sentito parlare delle tue caricature su maglietta…parlaci un po’ di come vengono realizzate!
Le caricature su maglietta vengono realizzate al momento, con l’utilizzo di un aerografo. Questo tipo di caricatura è molto apprezzata dalle persone perché è una novità e ci sono pochissimi caricaturisti che la realizzano. Essendo su t-shirt, si può indossare al momento ed andare in giro con la propria caricatura addosso. Ho notato che questo aspetto piace davvero tanto e infatti al momento è tra i gift più richiesti per gli eventi.
6 – Per un’azienda non è mai troppo presto per iniziare a programmare le attività legate al Natale e immaginiamo tu abbia già in serbo alcune proposte interessanti per proporre le tue opere anche in occasione degli Eventi Aziendali Natalizi 2023. Quindi per questa nuova stagione cosa dobbiamo aspettarci dalla tua abilità di stupire ed intrattenere con l’arte?
Sì, come tutti gli anni ho già preparato una novità che spero sarà apprezzata. Come tu sai ho uno studio di pittura e illustrazione e la cosa più bella per un illustratore è poter realizzare qualcosa di proprio e poterlo condividere con gli altri. Quindi quest’anno ho creato un calendario di forma tonda, sia da tavolo che da parete corredato dalle mie illustrazioni che rappresentano con uno stile contemporaneo, il mondo delle Dee greche.
Mi ha sempre affascinato la filosofia e l’arte greca, in particolare le dee dell’Olimpo che ritengo essere uno spaccato di umanità e realtà incredibile. I greci si erano inventati un mondo parallelo di divinità per giustificare la nostra vita terrena ed avevano sondato la complessità dell’animo umano traslandolo in questo mondo parallelo magico, ma anche un po’ reale. Ogni Dea rappresenta un archetipo femminile e questo lascia molto spazio all’immaginazione e di conseguenza alla pittura e all’illustrazione…mi fermo perché potrei andare avanti all’infinito a parlare di questo argomento!
L’idea dei profili tagliati su cartoncino è davvero molto elegante e insolita…sarebbe bello se poi tutti portassero la silhouette in ufficio per metterla in una bacheca dove esporli tutti insieme
trovate sempre cose curiose da raccontare senza essere ripetitivi. mai sentito parlare di questa tipologia di ritratto!!!
L’idea è senza dubbio carina, ma ormai non si organizzano più eventi aziendali come prima della pandemia. Mi dispiace doverlo dire, ma davvero non so come facciano adesso tutte quelle aziende che basavano il loro business su questo. I giovani detestano gli eventi aziendali soprattutto i team building e vogliono passare sempre meno tempo con i colleghi per dedicarsi alla propria vita privata. Ecco perché lo smart working è sempre più richiesto! Funziona e mi è difficile da ammettere, ma garantisce un migliore bilancio tra vita privata e lavoro. “Non si vive per lavorare” è questa la frase più ricorrente tra millennial e genZ…e noi Boomer forse ancora non l’abbiamo capito bene, ahimè!
Oltre che per gli eventi aziendali la vedo bene durante i matrimoni…sarebbe un’idea di bomboniera molto originale secondo me…di certo una di quelle che gli invitati non getterebbero via come i tanti suppellettili inutili che si facevano una volta
salve, gadget a parte…ma scusate c’è ancora chi sceglie le location per gli eventi aziendali? da 2 anni ormai la mia azienda utilizzata i nostri spazi interni o andiamo in ristoranti come la balera dell’ortica. soltanto per grandi eventi da 4000 – 5000 persone allora l’azienda pensa a trovare dei luoghi idonei a riunire tutti.
Buon pomeriggio Lucia. Possiamo affermare che per quanto riguarda la nostra realtà continuiamo ad ospitare eventi aziendali rispettando la capienza massima della nostra location che è di 120 ospiti a platea. Ci saranno diversi fattori ad influire sulle scelta di una venue rispetto ad un’altra o ad uno spazio interno all’azienda, ma fortunatamente, anche se con ritmi differenti, quello degli eventi è un settore in perenne movimento.
Ad un evento dedicato agli amici a 4 zampe ho visto consegnare un gadget molto simile a questo, ma con il profilo dei cagnolini e l’impronta della loro zampetta. molto carino davvero
ciao, ho provato a cercare Sabrina online, ma non credo sia molto avvezza ai social, non ho trovato un suo profilo Instagram o Linkedin. Volevo sbirciare un po’ tra i suoi lavori
Ciao Naomi. Trovi il profilo Instagram di Sabrina a Questo Link. Per qualsiasi informazione o per scoprire meglio i suoi progetti creativi puoi scriverle direttamente a questo indirizzo: sabrina.stefanini@yahoo.it e visitare il sito http://www.lepecoredellaconchetta.com. Grazie mille e continua a seguirci!
Bella idea. Per caso è possibile realizzare ritratti o soggetti che una volta aperti danno quella sensazione di 3D? Avete presente quei biglietti d’auguri che una volta aperti mostrano un castello o una scritta, un paesaggio. Per un lavoro del genere sarà impossibile realizzarli tutti nel corso dell’evento, ma potrebbe essere altrettanto interessante da mostrare agli ospiti e poi regalare
Ciao Lorenzo, Grazie per la domanda. Ecco la risposta di Sabrina: “Si certamente, è possibile ma non durante una serata perché è un lavoro molto complesso…dovrei avere delle foto, lavorare in studio e poi si potranno spedire“. Per qualsiasi altra informazione puoi scriverle direttamente a questo indirizzo mail: sabrina.stefanini@yahoo.it
oltre ai ritratti è possibile ricreare la versione 2D di un prodotto? esempio: l’azienda produce scarpe e il cadeau potrebbe essere la riproduzione intagliata della loro ultima scarpa. sarebbe carino, no?
Ciao Lorenzo. Concordo con te sull’originalità dell’idea. Puoi scrivere direttamente a Sabrina a questo indirizzo mail: sabrina.stefanini@yahoo.it
L’idea è davvero carina!
La trovo un’idea davvero originale. Mai vista una cosa del genere! Sarebbe anche un’idea carina per le bomboniere di un matrimonio