Blog 10 Watt Location Milano
pink motor day le donne alla guida del settore automotive - 10 watt location milano

PINK MOTOR DAY:
LE DONNE ALLA GUIDA DEL SETTORE AUTOMOTIVE

Un evento che ha acceso i riflettori o meglio “gli abbaglianti” sul mondo della mobilità e dei motori dal punto di vista delle professioniste, che ogni giorno operano in questo settore. Un’impronta chiara e decisa già a partire dall’illustrazione, ispirata all’autoritratto della pittrice Tamara de Lempicka e realizzata ad hoc dal comic artist Lelio Bonaccorso, come copertina non solo della rivista Fleet Magazine, ma dell’intero evento.

Il binomio “Donne e Motori” si rafforza sempre perché sono sempre di più le donne che oggi ricoprono ruoli fondamentali e di estrema importanza nell’automotive industry anche se è ancora molta strada da percorrere al fine di ottenere una maggiore consapevolezza su quanto una più intensa presenza femminile possa aumentare la produttività aziendale. Ed è proprio in quest’ottica che la rivista Fleet Magazine in collaborazione con l’Osservatorio Top Thousand e con il patrocinio di UNRAE e ANIASA ha organizzato – il 14 Aprile 2022 – la prima edizione del Pink Motor Day, a cui hanno partecipato 70 ospiti, segnando così un piacevole ritorno all’evento in presenza.

Pink Motor Day - Le Donne alla guida del settore Automotive

location per eventi in diretta streaming a milano

A dare il via ai lavori Irene Facheris, formatrice, scrittrice ed esperta di gender studies che dallo Spazio Yori Studio ha coordinato un meeting suddiviso in quattro panel – trasmesso anche in diretta streaming dal team di videofreelance.tv – che ha visto l’intervento di fleet manager, imprenditrici, ingegnere, opinion leader, ma anche studentesse e donne con ruoli ed esperienze differenti all’interno del mondo delle quattro ruote, ma tutte accomunate dalla stessa passione e determinazione. Tra loro anche due anchor women del giornalismo italiano, punto di riferimento per tutti gli appassionati di auto e motori, le giornaliste Maria Leitner (TG2 Motori) e Carlotta Adreani (TG5 Start – Tecnologia e Mobilità).

A conferire l’atmosfera elettrizzante e affascinante tipica di un evento automotive, una Maserati Grecale e una Nissan Ariya – posizionate rispettivamente negli Spazi Lounge e Light – messe in risalto da fasci di luci rigorosamente color “pink” grazie ai nostri Par Led RGB su americane e Smart BatHEX portatili. Uno scenario suggestivo ed immersivo che ha fatto da sfondo anche alle interviste e ai servizi di approfondimento dei giornalisti presenti. Ospiti e relatrici hanno avuto modo di incontrasi e confrontarsi in seguito alle tematiche affrontate durante il meeting, accompagnati da un ricco aperitivo buffet – proposto dal catering Area Kitchen – allestito nello Spazio Color, che grazie al suo mood home-feeling si presta ad ospitare momenti di convivialità e networking.

Proprio nessuno spazio della location è stato lasciato al caso: anche l’Area Outdoor è stata personalizzata a dovere per garantire il coinvolgimento degli ospiti sin dal loro ingresso in 10 Watt. Luci colorate, totem promozionali e quella che consideriamo la novità indiscussa di questo evento: le proiezioni olografiche. In un articolo precedente vi avevamo già parlato di come è possibile utilizzare questa tecnologia per arricchire l’allestimento ma anche l’esperienza durante l’evento e in occasione del Pink Motor Day, grazie alla collaborazione con Archè – Touch the Future, abbiamo avuto modo di integrare la tecnologia degli ologrammi all’interno di una delle teche esterne presenti nel cortile della location. Tra lo stupore e gli sguardi rapiti dei partecipanti che non riuscivano a comprendere come fosse stato possibile far “materializzare” contenuti 2D e 3D, il ventilatore olografico, combinato all’effetto riflettente degli specchi già installati nella teca, ha permesso di aggiungere quel tocco hi-tech in più che ha contribuito a confezionare un evento automotive decisamente “wow-effect“.

Il mood perfetto per approfondire quelle che saranno le nuove sfide della mobilità del futuro, ma anche i desideri e le esigenze delle donne al volante.