Blog 10 Watt Location Milano
location sfilate phygital milano

MODA E TECNOLOGIA: SFILATE E CAMPAGNE VENDITE DIVENTANO PHYGITAL

Una sfilata è un evento unico e distintivo dell’estro creativo che caratterizza ogni stilista e la sua idea e visione di fashion, in previsione della stagione successiva. Anche per questo l’ordine di uscita di ogni capo in passerella è pianificato per rappresentare la personalità e il mood che il designer intende affidare alla sua collezione. Lo scopo è quello di affascinare, stupire e provocare il proprio pubblico con creazioni e outfit che molto probabilmente il consumatore quotidiano non indosserà nella stessa variante, ma che in ogni caso permetteranno al brand di distinguersi dai suoi competitor.

A causa della pandemia da Covid-19, il settore della moda ha subito non pochi cambiamenti e proprio per questo motivo anche il più iconico degli eventi del settore fashion è diventato ormai Phygital: un mix vincente tra sfilate fisiche e digitali. Così anche per quanto riguarda le campagne vendite virtuali – in diretta streaming o tramite registrazione di un video di presentazione della collezione – pensati per i buyer internazionali che non possono viaggiare.

Come organizzare una Sfilata di successo?

Indipendentemente dalla natura fisica o digitale della sfilata, prima di portare in scena il proprio evento, è importante esaminare e tenere in considerazione alcuni fattori: la scelta di un mood, la ricerca della giusta location e la selezione di un team di professionisti sono gli aspetti chiave per l’organizzazione di un fashion show impeccabile e di successo.

MOOD: Come qualsiasi tipologia di evento è necessario che gli organizzatori, in simbiosi con i signori stilisti, elaborino una tematica e un’impronta da dare all’evento in modo da rispecchiare in pieno l’essenza dell’intera collezione, molto spesso tramite la creazione di un moodboard. Pianificare questo aspetto aiuta inevitabilmente ad identificare la location più idonea per organizzare la sfilata o la presentazione della collezione.

LOCATION: In base alle proprie necessità è possibile valutare tra una vasta gamma di location, sia pubbliche e condivise – come potrebbe essere una piazza o un punto nevralgico della città – che private ed esclusive come spazi per eventi predisposti ad ospitare un evento unico e memorabile come questo, durante il quale non ci si può permettere di tralasciare alcune dettaglio: soprattutto per la breve durata dello show. In caso di sfilata “fisica” è fondamentale assicurarsi che la location sia in grado di ospitare non solo il numero di ospiti previsti, ma anche staff, modelli/e, make up artist, stylist, hair stylist con rispettive postazioni trucco e parrucco, camerini e zone di stoccaggio per eventuali attrezzature. Uno spazio eventi attrezzato e predisposto ad accogliere service audio/video facilita non di poco anche le sfilate Phygital – o ibride che dir si voglia – soprattutto in caso di dirette in live streaming o registrazioni video dell’intera manifestazione.

TEAM: Organizzare una sfilata di moda è un processo collaborativo. Un team di professionisti poliedrico rappresenta senza dubbio una risorsa fondamentale per organizzare una sfilata di moda di successo. Ad esempio, la presenza di un backstage manager per la gestione di tutti gli eventuali problemi nel back-end dell’evento assicura che tutti i membri del team siano sinergicamente collegati tra loro. Luci e musica rappresentano la vita di ogni sfilata: da tenere assolutamente in considerazione quindi la presenza di tecnici e regista audio, video e luci fidati in grado di rispondere tempestivamente ad ogni esigenza.

La tua Sfilata Phygital a Milano

Da anni ormai – quindi anche prima dell’emergenza Covid – la maggior parte delle maison di moda garantisce ai propri clienti, fashion addicted, fan del brand e a chi lavora nella moda di assistere alle sfilate anche comodamente da casa, trasmettendo in streaming l’evento sia sul sito web della fashion house che sulle varie piattaforme social. Moda e Tecnologia ormai dialogano e collaborano costantemente e grazie ad innovazioni come ad esempio la realtà virtuale, realtà aumentata, video mapping, il design 3D degli abiti e la visione a 360° è possibile creare esperienze coinvolgenti ed immersive a prescindere dalla presenza fisica in location.

Gli spazi di una location attrezzata, versatile e tecnologicamente all’avanguardia come 10 Watt possono essere la soluzione ideale per tutti quei brand che intendono organizzare una sfilata o allestire un set per una campagna vendite assolutamente “tailor-made” in location, ma che nello stesso tempo hanno la necessità di coinvolgere un pubblico molto più ampio sfruttando il potere del web e del digitale, portando così il numero di ospiti a migliaia di utenti connessi da ogni parte del mondo.

location sfilate streaming milano


Valuta l'articolo: [ratings]