
MODA E TECNOLOGIA: SFILATE E CAMPAGNE VENDITE DIVENTANO PHYGITAL
Una sfilata è un evento unico e distintivo dell’estro creativo che caratterizza ogni stilista e la sua idea e visione di fashion, in previsione della stagione successiva. Anche per questo l’ordine di uscita di ogni capo in passerella è pianificato per rappresentare la personalità e il mood che il designer intende affidare alla sua collezione. Lo scopo è quello di affascinare, stupire e provocare il proprio pubblico con creazioni e outfit che molto probabilmente il consumatore quotidiano non indosserà nella stessa variante, ma che in ogni caso permetteranno al brand di distinguersi dai suoi competitor.
A causa della pandemia da Covid-19, il settore della moda ha subito non pochi cambiamenti e proprio per questo motivo anche il più iconico degli eventi del settore fashion è diventato ormai Phygital: un mix vincente tra sfilate fisiche e digitali. Così anche per quanto riguarda le campagne vendite virtuali – in diretta streaming o tramite registrazione di un video di presentazione della collezione – pensati per i buyer internazionali che non possono viaggiare.
Come organizzare una Sfilata di successo?
Indipendentemente dalla natura fisica o digitale della sfilata, prima di portare in scena il proprio evento, è importante esaminare e tenere in considerazione alcuni fattori: la scelta di un mood, la ricerca della giusta location e la selezione di un team di professionisti sono gli aspetti chiave per l’organizzazione di un fashion show impeccabile e di successo.
MOOD: Come qualsiasi tipologia di evento è necessario che gli organizzatori, in simbiosi con i signori stilisti, elaborino una tematica e un’impronta da dare all’evento in modo da rispecchiare in pieno l’essenza dell’intera collezione, molto spesso tramite la creazione di un moodboard. Pianificare questo aspetto aiuta inevitabilmente ad identificare la location più idonea per organizzare la sfilata o la presentazione della collezione.
LOCATION: In base alle proprie necessità è possibile valutare tra una vasta gamma di location, sia pubbliche e condivise – come potrebbe essere una piazza o un punto nevralgico della città – che private ed esclusive come spazi per eventi predisposti ad ospitare un evento unico e memorabile come questo, durante il quale non ci si può permettere di tralasciare alcune dettaglio: soprattutto per la breve durata dello show. In caso di sfilata “fisica” è fondamentale assicurarsi che la location sia in grado di ospitare non solo il numero di ospiti previsti, ma anche staff, modelli/e, make up artist, stylist, hair stylist con rispettive postazioni trucco e parrucco, camerini e zone di stoccaggio per eventuali attrezzature. Uno spazio eventi attrezzato e predisposto ad accogliere service audio/video facilita non di poco anche le sfilate Phygital – o ibride che dir si voglia – soprattutto in caso di dirette in live streaming o registrazioni video dell’intera manifestazione.
TEAM: Organizzare una sfilata di moda è un processo collaborativo. Un team di professionisti poliedrico rappresenta senza dubbio una risorsa fondamentale per organizzare una sfilata di moda di successo. Ad esempio, la presenza di un backstage manager per la gestione di tutti gli eventuali problemi nel back-end dell’evento assicura che tutti i membri del team siano sinergicamente collegati tra loro. Luci e musica rappresentano la vita di ogni sfilata: da tenere assolutamente in considerazione quindi la presenza di tecnici e regista audio, video e luci fidati in grado di rispondere tempestivamente ad ogni esigenza.
La tua Sfilata Phygital a Milano
Da anni ormai – quindi anche prima dell’emergenza Covid – la maggior parte delle maison di moda garantisce ai propri clienti, fashion addicted, fan del brand e a chi lavora nella moda di assistere alle sfilate anche comodamente da casa, trasmettendo in streaming l’evento sia sul sito web della fashion house che sulle varie piattaforme social. Moda e Tecnologia ormai dialogano e collaborano costantemente e grazie ad innovazioni come ad esempio la realtà virtuale, realtà aumentata, video mapping, il design 3D degli abiti e la visione a 360° è possibile creare esperienze coinvolgenti ed immersive a prescindere dalla presenza fisica in location.
Gli spazi di una location attrezzata, versatile e tecnologicamente all’avanguardia come 10 Watt possono essere la soluzione ideale per tutti quei brand che intendono organizzare una sfilata o allestire un set per una campagna vendite assolutamente “tailor-made” in location, ma che nello stesso tempo hanno la necessità di coinvolgere un pubblico molto più ampio sfruttando il potere del web e del digitale, portando così il numero di ospiti a migliaia di utenti connessi da ogni parte del mondo.

La moda è sempre tra le prime a portare le innovazioni ;)
Eh si! La prossima Milano fashion week sarà tutta digitale secondo me
Io adesso seguo sempre le sfilate dei miei brand preferiti su Instagram e devo dire che rispetto a quelle volte in cui sono stata a sfilate fisiche nei lontani anni 80 adesso me le godo meglio e riesco a vedere e capire meglio gli abiti in video grazie ai close-up minuziosi di ogni look
Ho lavorato per un noto brand di moda lusso per circa due anni, i periodi che antecedevano e seguivano le sfilate erano infernali ahaha però adesso che mi occupo tutt’altro le apprezzo e me le godo maggiormente come spettatrice.
Offrite anche consulenze per organizzare sfilate per brand emergenti? Grazie
Ciao Maddalena, assolutamente, tramite nostri partner possiamo elaborare un progetto completo per realizzare la sfilata. Puoi contattarci a 10watt@10watt.it
Quanto costa organizzare una sfilata in streaming? Ne avete idea?
Ciao Luciana, in realtà ci sono molte variabili che permettono l’elaborazione ad hoc di un preventivo inerente allo streaming. Possiamo inoltrare al suo indirizzo email un esempio di quotazione.
Il settore fashion è sempre dieci passi avanti, c’è poco da fare! Bravi bravi bravi
Lavorare nella moda è davvero stimolante e secondo me in base al ruolo all’interno dell’azienda favorisce anche la creatività…soprattutto nel reparto stile dove vengono disegnati i capi. Che meraviglia poter partecipare alla realizzazione di una sfilata! Versace è il mio sogno!
Ricordo ancora la sfilata di Dolce & Gabbana con i droni, quella adesso sarebbe di forte impatto anche per non mettere a rischio modelli e modelle.
Sicuramente una sfilata con i droni è di grande effetto visivo, ma tramite il phygital si intende fare un primo passo per tornare alla sfilata fisica che sicuramente garantisce emozioni e sensazioni diverse.
Una sfilata dura circa 15-20 minuti ma dietro ci sarà un lavoro bestiale programmato per mesi e mesi. Vi è mai capitato di lavorare con Gucci?
Ciao Roberta. Collaboriamo con diversi brand, ma ancora Gucci ci manca :D
Bell’articolo complimenti! Il phygital è il nostro presente e probabilmente anche il nostro futuro
La settimana scorsa leggevo di sfilate digitali in 3D. Il mondo si sta spostando decisamente sul virtuale!
In questo periodo decisamente Sì, ma l’evento fisico ha un “sapore” totalmente diverso e confidiamo che si possa ritornare ad organizzarli!
adoro l’espressione “lavorare nella moda”. Grandi!
Che foto pazzesca! Ma quell’effetto nebbia come è stato creato?
Ciao Erica, grazie! L’effetto nebbia che vedi in foto è stato creato con 2 macchine del fumo che abbiamo disponibili in location.
e diciamolo pure…sullo schermo gli abiti si riescono ad apprezzare meglio rispetto ad una sfilata dal vivo, a meno che non sei Anna Wintour e stai in primissima fila
Il phygital è decisamente il futuro degli eventi!
Salut, Cet article est très intéressant! J’adore la mode et la technologie
Ciao, posso utilizzare questo articolo come spunto per un progetto universitario? devo scrivere un saggio sulla moda ai tempi del covid. grazie Danielle
Ciao Danielle, certo, nessun problema! Per noi è un grandissimo piacere, sarebbe anche interessante leggere il tuo saggio! Tenici aggiornati e grazie.
Complimenti e buon lavoro
Molto interessante
Bellissima la foto!
Bellissima analisi di questo settore! Grazie e complimenti!
La moda è sempre stata una mia passione. Avevo anche una boutique anni fa…mi piacerebbe tornare ad occuparmi di questo e magari integrare anche un pò di tecnologia per essere al passo con i tempi
Da modelo di rivista e fashion shows complimenti per esta location preparada para el desfile de moda. Bravo!!!!!!
La moda è la tendenza dell’uomo ad appartenere ad un gruppo sociale e per certi versi la condanno, ma da un altro punto di vista la vedo come un qualcosa che ci rende tutti uguali gli uni davanti agli altri anche se ognuno con il proprio stile e personalità. è quella maschera che ci serve per uniformarci. La tecnologia senza dubbio aiuta ad esportare questo sentimento a livello globale. Scusate la riflessione, ma il vostro articolo mi ha fatto riflettere su questo topic. Grazie!
Hurrah! Finally, I got a web site from where I can genuinely get useful data concerning my study and knowledge.
Ciao! Bellissima location complimenti e ottimi contenuti. Avete mai raccontato in diretta radio gli eventi o le sfilate che si organizzano in location?
Ciao Camilla! Grazie mille per il tuo feedback sul nostro blog. La tua proposta è molto interessante, puoi inviarci una mail a 10watt@10watt. Grazie!
Grazie per questo articolo de spiegazione. Es possibile organisare una sfilata di marchio spagnolo in vostra location di Milano? Covid es un problema muy importante in italia?
Ciao Paolina. Certo, la nostra location è sicuramente il luogo adatto per la tua sfilata. Potresti fornirci un indirizzo e-mail corretto per inviarti la nostra presentazione e una proposta? Grazie e a presto!
Ai tempi del coronavirus ormai tutto è digitale…tra un po’ mi aspetto di vedere anche l’avatar di me stessa che si presenta in ufficio haha
Ho letto sia l’articolo della sfilata che quello degli ologrammi…ma una sfilata con gli ologrammi quanto sarebbe figa?
Alcuni brand di moda hanno già sperimentato questa tecnologia e altri ci si sono comunque avvicinati utilizzando delle proiezioni. Quindi direi che hai avuto la giusta intuizione! ;)
Me ne sono interessata in passato e mi piacerebbe tornare a lavorare nel settore moda in Italia, che bello questo mondo!
Salve, presso la vostra location a Milano è possibile organizzare sfilate di moda da trasmettere in diretta streaming sul sito web del brand e contemporaneamente sui social media? Avete la capienza necessaria per allestire, in piena sicurezza covid, anche regia tecnica, camerini e una zona per un eventuale piccolo team? (max 10 persone). Non ho ben capito se lo staff tecnico che si occupa dello streaming dell’evento è già presente in location. Grazie.
Buongiorno Elisabetta, Le confermo che è possibile organizzare la sfilata come da lei descritta e rispettando le procedure di sicurezza covid19, coinvolgendo un nostro partner tecnico che si è già occupato di portare “online” molti degli eventi che hanno preso vita tra gli spazi di 10 Watt. Riceverà una mail con maggiori informazioni dal nostro staff. Grazie per la richiesta!
Abbiamo provato a contattarla utilizzando l’indirizzo da lei fornito per l’invio del suo commento al blog, ma l’email risulta essere errata. Potrebbe fornirci un indirizzo valido? Grazie
Ricordo che un tempo, si pensava che il mondo della moda e del luxury sarebbe rimasto totalmente fuori dalle nuove tecnologie (alcuni brand non avevano l’e-commerce fino a qualche anno fa), oggi invece è impensabile che moda e tecnologia non vadano avanti di pari passo.
buongiorno, con un budget da 1000 euro è possibile organizzare una sfilata come quella in foto (più o meno)? e cosa è compreso nel vostro pacchetto? grazie
Buongiorno Anna, per avere maggiori informazioni su cosa è possibile organizzare in 10 Watt le chiediamo in inviare una mail a 10watt@10watt.it. Grazie!
Bellissime le foto! Di che brand si tratta?
Ciao Marcella, grazie! Ci dispiace, ma per motivi di privacy non possiamo svelare il brand che in quell’occasione ha sfilato negli spazi 10 Watt.
anche i piccoli brand possono avere la possibilità di organizzare una sfilata da voi?
Ciao Claudia. Certo! Per qualsiasi informazione puoi contattarci scrivendo a 10watt@10watt.it
invidio tanto chi può continuare a lavorare in questo settore in italia
Ciao, sapresti indicarmi una buona scuola/corso che mi permetta di studiare la tecnologia in ambito moda? Sono laureata allo IED e voglio specializzarmi proprio in questo ambito. Grazie mille e complimenti per il blog!
Ciao Giordana, il mio consiglio è quello di confrontarti direttamente con i tuoi docenti e/o contatti dello IED per verificare insieme se esiste un percorso adatto alle tue esigenze o magari di valutare accademie come il NABA di Milano. In bocca al lupo!
Che bravi che siete…conosco un ragazzo che lavora da superstudio e mi diceva che vi temono parecchio come competitor. voi li conoscete?
Ciao Karina, grazie per il tuo commento. Superstudio e 10 Watt Location sono sicuramente due belle realtà dell’event industry milanese: sono poi le necessità del cliente che lo portano a scegliere tra un ambiente spazioso da allestire e una location totalmente arredata che è comunque possibile personalizzare. :)
Ciao. Avete mai ospitato una sfilata di abiti burlesque?
Ciao Paola, che bello! no, non ci è ancora capitato di ospitarla, ma se hai già in mente il tuo evento potrebbe essere la prima sfilata burlesque in 10 Watt. Scrivici pure a 10watt@10watt.it
Credo di essere venuto da voi per uno shooting tempo fa! bellissima location
Grazie Giovanni, ci fa piacere sapere che conservi un bel ricordo della tua esperienza in 10 Watt!
Bravi, voglio fare la modella, conoscete un’agenzia affidabile a cui posso iscrivermi?
Ciao Monica, puoi sicuramente metterti in contatto con URBN MODELS e FASHION MODEL MANAGEMENT.
bello. speriamo si possa tornare a sfilare presto