Blog 10 Watt Location Milano
arche touch the future l'innovazione tecnologica per il futuro degli eventi

DIGITAL IS THE NEW GREEN:
Innovazione tecnologica per Eventi Sostenibili

Intervista a Marco Barozzi di Archè Touch the Future

Nell’event industry, un settore che da sempre cammina di pari passo con le innovazioni tecnologiche, con il proliferare di tante opportunità e la nascita di nuovi mondi digitali – come il metaverso – aziende e agenzie di comunicazione ed eventi sono costantemente alla ricerca di nuove strategie per offrire ai propri clienti e partner il tanto ambito “effetto wow”.

E se la chiave per attirare con stupore la nostra attenzione fosse, anche in questo caso, la creatività? Siamo abituati alla tecnologia e ai dispositivi di ultima generazione, ma è il modo in cui li utilizziamo a fare la differenza. Esattamente per questa ragione e in seguito ad una collaborazione di successo per il “Pink Motor Day” abbiamo incontrato Marco Barozzi, Sales Manager di Archè Touch The Future, agenzia creativa che supporta le aziende nell’organizzazione di eventi unici tramite l’utilizzo innovativo e assolutamente non scontato della tecnologia.

L’intervista

1 – Ciao Marco, in occasione del Pink Motor Day abbiamo avuto modo di capire come è possibile sfruttare la grande forza comunicativa degli ologrammi per contribuire ad arricchire l’esperienza in location. Innanzitutto perché hai subito proposto l’utilizzo del ventilatore olografico?

Ciao 10 Watt Team, grazie per questo spazio che offrite alla nostra Azienda. L’ologramma è un effetto wow molto richiesto e il ventilatore olografico è una tecnologia molto complessa, ma estremamente semplice da utilizzare, che produce effetti 3D di grande effetto senza richiedere strutture o spazi importanti. Il ventilatore olografico è composto da quattro bracci rotanti sui quali sono installati Led che si accendono, spengono e cambiano colore ad altissima velocità, gestiti da un software proprietario. È proprio la velocità la chiave di tutto, perché a quel punto le pale diventano invisibili all’occhio umano e il disco “trasparente” che formano diventa una superficie piana dove vengono riprodotti immagini e video con un’illusione di profondità. Appena il ventilatore comincia a riprodurre un contenuto, infatti, si ha come la percezione che l’ologramma galleggi a mezz’aria. La vostra splendida location unita alla particolarità dell’evento Pink Motor Day hanno semplificato la scelta del prodotto. Volevamo creare un’esperienza emozionale memorabile senza “intaccare” lo stile della location o spostare l’attenzione dal contenuto dell’evento.

2 – Questa non è di certo l’unica novità che dobbiamo aspettarci dal vostro team. Come nasce Archè Touch The Future e quali sono gli aspetti che vi rendono un partner prezioso per la creazione di eventi dal forte impatto visivo?

Archè nasce nel 2014, quasi per caso, in quegli anni operavamo prevalentemente nel mondo IT e un nostro Cliente ci ha chiesto di fornire dei proiettori per la sede di Milano. Sembrava la fornitura di semplici hardware ed invece, grazie all’installatore al quale abbiamo appaltato l’installazione, abbiamo scoperto un mondo incredibile, dove il binomio tecnologia e creatività sono imprescindibili. Un assioma perfetto nel quale ci siamo immediatamente riconosciuti. Noi bravi con la tecnologia e con i software, ma a digiuno di creatività, ci siamo buttati anima e corpo per recuperare questo gap e mese dopo mese ne siamo rimasti talmente affascinati da spostare il nostro core business verso questo settore.

Abbiamo lavorato duramente e con tanta passione per arrivare nel più breve tempo possibile a proporci al mercato in modo adeguato rispettando i nostri standard qualitativi e professionali. I risultati sono arrivati da subito confermando la bontà della scelta. Ci riteniamo degli stilisti che confezionano capi di abbigliamento unici e adatti alla personalità e mentalità del Cliente e per questo più che agenzia creativa ci riteniamo una sartoria creativa. Uso sempre questa analogia: così come gli stilisti conoscono ed utilizzano le stoffe, noi conosciamo la tecnologia; ciò che crea la differenza è come la si utilizza per dar spazio alla creatività che trasforma questa “stoffa” in un prodotto emozionale.

Incontriamo il Cliente per conoscerlo e capirne le caratteristiche comunicative; lo ascoltiamo ed insieme arriviamo a definire una soluzione adatta alle sue aspettative ed esigenze. Questa soluzione deve tener conto della location, del messaggio da trasmettere, lo scopo da raggiungere e il budget. Fatto questo lavoro di screening, iniziamo a creare.

3 – La vostra capacità di reinterpretare e destinare ad un utilizzo tutto nuovo i dispositivi tecnologici più o meno comuni come proiettori, schermi, videocamere, casse di prossimità e kiosk totem permette di contenere notevolmente i budget offrendo comunque soluzioni creative dagli effetti sorprendenti. Quali sono tra questi i progetti e le idee che hanno riscosso maggior successo in termini di resa e coinvolgimento degli utenti?

Fino ad oggi abbiamo avuto la fortuna e la capacità di offrire sempre prodotti che hanno emozionato e soddisfatto i nostri Clienti. Dalla realizzazione di mapping nel mondo del basket e del volley, che ci ha permesso di divertire ed emozionare palasport colmi di spettatori, passando dal Mipel 109 per il quale abbiamo proposto un prodotto spettacolare e di classe – un Videomapping su parete di 20 metri – riuscendo a stupire 150 ospiti selezionatissimi nella splendida cornice dell’Accademia di Brera.

Un famosissimo brand di calzature, in occasione dell’inaugurazione di una boutique in Giappone ci ha chiesto di realizzare un avatar della Country Manager facendola apparire improvvisamente durante l’evento perché impossibilitata ad essere presente.

Un altro esempio che possiamo fare riguarda il Gran Galà del Palio di Legnano: durante la cena abbiamo scelto di proiettare sui tavoli immagini emozionali relative al loro evento annuale. Per ogni tavolo inoltre, costituito da 20 commensali, abbiamo disegnato all’interno dei piatti immagini e loghi della contrada di appartenenza

4 – Per le aziende che invece sono disposte ad investire budget più importanti per i loro eventi, quali sono le alternative che garantiscono un’esperienza unica e memorabile, non solo in una location indoor, ma anche in spazi esterni?

Quando ci sono budget adeguati allora la creatività spazia senza barriere. Disegnare nel cielo, una volta impossibile, oggi è diventata una realtà grazie all’utilizzo di centinaia di droni dotati di luci che, comandati da un software specifico creano un light show incredibilmente emozionante. Se invece ci viene messo a disposizione uno specchio d’acqua, grazie alla sua nebulizzazione, riusciamo a creare dei water screen verticali di grandi dimensioni sui quali facciamo interagire i videoproiettori con cannoni laser e macchine per il fumo, offrendo uno spettacolo suggestivo.

Superfici di palazzi o chiese le animiamo facendo compiere evoluzioni dal grande impatto visivo. Per alcune creazioni abbiamo raccolto sfide giudicate tecnicamente o economicamente impossibili da parte di nostri competitor, ottenendo invece risultati che hanno riscosso grande soddisfazione da parte dei committenti. Creare soluzioni emozionali non è sempre sinonimo di investimenti importanti.

droni luminosi per eventi aziendali a milano

5 – La sostenibilità ambientale è una tematica molto ricorrente negli ultimi anni e le aziende sono sempre più intenzionate a spingere anche i loro eventi verso una direzione green. Quelli in streaming rappresentano sicuramente un’ottima soluzione ad impatto zero, ma quali sono le possibilità creative – tecnologiche e non – che offre Archè per contribuire a rendere più “verde” anche un evento fisico?

Archè è da sempre attenta alla sostenibilità ambientale e tutte le apparecchiature utilizzate non producono alcun danno all’ambiente. I prodotti utilizzati spaziano dalle luci architetturali ai laser, dai proiettori ai droni fino ai teli da proiezione, nel completo rispetto dell’ambiente. Le macchine da fumo che utilizziamo ad esempio si avvalgono di liquidi green che si dissolvono nell’aria senza provocare il pur minimo inquinamento.

Durante il lockdown abbiamo finalizzato un’app che utilizzando la realtà aumentata – invece del solito QR code – è in grado di animare qualsiasi oggetto, animale o persona inquadrandone semplicemente l’immagine ovunque si trovi e su qualsiasi superficie. L’abbiamo utilizzata per attività di marketing aziendale, per animare quadri famosi, per creare inviti wow ad eventi o per spettacolarizzare l’attesa di partite di calcio all’interno degli stadi. In ogni caso, l’unico limite è la fantasia!

l'evento digitale animato per gli eventi più esclusivi
proiezioni di ologrammi sul corpo umano

6 – Dopo ologrammi 3D, inviti sostenibili, utilizzo luci led, droni e proiezioni sull’acqua o addirittura sul corpo, anche nel momento in cui sarà ora di lasciare la location gli ospiti si aspetteranno di essere congedati in una modalità perfettamente in linea con il mood dell’evento. Il gadget è sempre un’ottima occasione per premiare i propri ospiti, creare memorabilità dell’evento e rafforzarne messaggio e valori, quali sono quindi le proposte di gift in pieno stile Archè che dovremo aspettarci?

Congedare gli ospiti con un gift originale è la conclusione adeguata per una serata perfetta. Consigliamo di regalare una videobrochure dal packaging personalizzato, con all’interno uno schermo 7” che riproduce un video creato ad hoc per essere in tema con il mood dell’evento. La videbrochure è un prodotto elegante e raffinato – totalmente green – che permette all’Azienda di distinguersi lasciando un ricordo davvero memorabile.

7 – Ci è piaciuta la citazione di Albert Einstein che avete inserito sul vostro sito web: “La creatività non è altro che un’intelligenza che si diverte” e avendo conosciuto da vicino la passione con cui portate avanti il vostro progetto la domanda che ci sorge spontanea è: cos’altro vi state divertendo a creare per sorprendere sempre di più l’event industry?

Il divertimento unito alla passione e alla competenza sono il nostro DNA. Siamo sempre attenti alle tecnologie che ci vengono proposte perché ci piace innovare continuamente la nostra produzione, offrendo ai clienti soluzioni sempre diverse e all’avanguardia. Molte tecnologie innovative però sono ancora in fase sperimentale per cui non ancora completamente affidabili. Ci stiamo anche addentrando nel mondo del Metaverso perché rappresenta una nuova frontiera comunicativa. Riteniamo che il risultato finale, quindi l’effetto wow emozionale rimanga sempre la cosa che più interessa ad aziende e agenzie e questo si ottiene indipendentemente dal fatto che le tecnologie utilizzate siano recenti oppure un po’ più datate.

Le proposte di Archè proiettano senza dubbio questo settore verso il futuro, permettendo di confezionare eventi con un appeal tutto nuovo. Se quindi avete già in mente quale sarà il vostro prossimo passo verso il futuro, scrivete un commento a questo articolo per ricevere un’efficace idea creativa dal loro di team di esperti.