Blog 10 Watt Location Milano
Duncan Steele di Stretch a Neck

DUNCAN STEELE DI STRETCH A NECK

Direttamente da Radio Deejay…oggi è con noi Duncan Steele, fondatore di Stretch a Neck un servizio specializzato nel fornire 15 minuti di massaggio professionale collo-spalle, ovunque lo desideri, il tutto senza spogliarsi e senza l’uso di fastidiosi oli.

1 – Ciao Duncan! Sei nato a Cambridge e hai vissuto negli Stati Uniti, in Germania e in Svizzera. Come sei arrivato a Milano?
Ovviamente in bicicletta. Non avevo proprio molte cose e ho lasciato la maggior parte della mia roba nel garage di un amico. Sono saltato sulla mia bici verso la Toscana!

2 – Ieri ti ho ascoltato in diretta su Radio Deejay. Dimmi qualcosa di questa esperienza.
É passato molto tempo da quando sono stato in una radio. Se si deve scegliere una radio, Radio Deejay è una delle migliori. Siamo stati invitati da Marisa Passera dopo averla incontrata a un evento di promozione del blog sul mondo del food che ha insieme a sua sorella. Quindi siamo subito corsi a Radio Deejay per curare in diretta un dolore al collo di Marisa. Non è facile parlare in radio, ma Federico Russo è stato divertente e ha reso tutto molto semplice. Avevamo programmato di parlare per soli 3 minuti, ma poi ci siamo divertiti tantissimo e siamo stati in diretta per 20 minuti.

3 – Hai una passione sfrenata per la bicicletta che è l’unico mezzo di trasporto che usi. Ti ritieni una persona attenta al rispetto dell’ambiente? Ho notato che c’è del verde sia nel logo di Stretch a Neck che nel sito, hai scelto questo colore per esprimere la tua anima green?
Mi piacciono le bicilette. Ne ho 18 di ogni tipo e vorrei comprarne una ogni giorno. Mi piace la facilità con cui una bici si muove. Sono andato in molti posti in giro per il mondo con la bicicletta: nel deserto, sulla maggior parte delle coste europee, negli Stati Uniti e..in panetteria solo per prendere il pane! Utilizzo la bici anche quando porto a spasso il mio cane..o corriamo, noi andiamo dappertutto. Ho un carrellino per il mio cane e quando dobbiamo andare fuori Milano lo metto metto al suo posto e..si parte! Pedalare è meraviglioso, specialmente in una città come Milano (alquanto piccola!) e ti permette di andare dove vuoi. È un peccato che non ci siano molte piste ciclabili, ma se tutto va bene, qualcosa cambierà. Il verde nel logo di Stretch a Neck ha a che fare con il verde inglese, ma i nostri colori originari erano sui toni del verde fluorescente che è stato poi cambiato in un colore più British.

4 – Stretch a Neck è un progetto assolutamente interessante e innovativo. Mi dici qualcosa in più? Quando e come ti è venuta l’idea?
Stretch a Neck è un’idea che ho avuto molto tempo fa. Quando mia figlia Bronwen si è trasferita a Milano da Londra abbiamo iniziato questo nostro progetto. Il dolore al collo è un problema in crescita nei luoghi di lavoro ma noi abbiamo pensato che poteva essere anche un servizio, un grande mezzo di comunicazione e marketing per le aziende per lanciare e promuovere qualsiasi tipo di servizio o di prodotto. Abbiamo un look in stile anni ’40 – ’50 e per questo motivo l’impatto visivo è molto positivo.

5 – Che tipo di percorso formativo hai affrontato? In quale parte del mondo hai studiato?
Ho un background di tipo sportivo, ero un nuotatore. Noi abbiamo studiato Scienze dello Sport e Massaggio sportivo in Inghilterra. Bronwen è la regina della nostra compagnia e lei è una terapista sportiva meravigliosa che esige il meglio. Pertanto pretendiamo standard molto alti per le persone che lavorano con noi! I nostri collaboratori sono esperti in massaggio e massaggio sportivo, ma devono anche essere dei bravi comunicatori.

6 – Stretch a Neck può essere inserito all’interno di ogni tipo di evento? Ad esempio aziendale, festa privata, lancio di prodotto, press day..
Stretch a Neck è un mezzo di comunicazione che le aziende possono usare per aiutarli a interagire coi clienti. Facciamo accoglienza, lancio di prodottipress day ed eventi aziendali. Stretch a Neck può essere usato nella maggior parte delle locations, è semplice per i clienti da utilizzare, è un servizio che le persone amano ed è un sistema originale per viziare i clienti.

7 – Immagina che l’organizzatore di un evento stia leggendo questa intervista. Perché dovrebbe scegliere Stretch a Neck?
Noi siamo originali. Offriamo il miglior servizio su misura che può essere studiato per ogni tipologia di evento. In più offriamo un servizio e immaginate che le persone non si dimenticheranno di aggiungere un valore extra all’evento.

8 – Sempre più aziende scelgono il team building per creare lo spirito di squadra. Anche Stretch a Neck può essere un progetto utile per migliorare la complicità tra colleghi?
Stretch a Neck rompe le barriere personali, è un modo per far sì che le persone si lascino andare e si rilassino.

9 – Che cos’è il momento magico?
Il momento in cui i venditori spingono per chiudere una vendita. Stretch a Neck è un servizio facile e voloce per raggungere quel punto. Rompere quelle barriere in meno di 15 minuti e far in modo che ai clienti torni il buon umore che rende tutto più facile.

10 – Stretch a Neck è presente sui principali social network. Quanto sono importanti per te questi canali per far conoscere il tuo progetto?
Molto. Devo ammettere che non sono un esperto di social networks…ma è stato grazie a LinkedIn che ho incontrato Simona Teoldi di 10 Watt. Fortunatamente Bronwen è brava con Instagram! Personalmente giocherello su Facebook, ma solo perché lo capisco!

2024-08-07T18:14:13+02:00

Scrivi un Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.