I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
Eventi Formativi & Responsabilizzazione delle Persone
La creazione di un evento formativo è frutto di un lavoro di analisi delle esigenze dell’azienda e dei suoi dipendenti, al fine di garantire un’esperienza “tailor-made” e valorizzare le competenze di ogni persona e migliorare il lavoro di gruppo. Abbiamo intervistato Luca Bianco di Cavalieri Retail, società esperta in strategia, ricerca e formazione del settore retail.
Jo Bassani di Dietrolevento: I Virtual Team Building ai tempi dello Smart Working
Il team building è uno strumento di formazione esperienziale che promuove l’apprendimento facendo vivere esperienze in prima persona. Per far fronte all’emergenza Covid-19, sono nati format di virtual team building che prevedono l’utilizzo di piattaforme online. Esse permettono la suddivisione dei partecipanti in stanze virtuali all’interno delle quali possono competere e/o collaborare in contemporanea accrescendo la motivazione del team anche a distanza.
Moda e Tecnologia: Sfilate e Campagne Vendite diventano Phygital
Moda e Tecnologia ormai dialogano e collaborano costantemente e anche per questo il più iconico degli eventi del settore fashion è diventato Phygital: un mix vincente tra sfilate fisiche e digitali. Così anche per quanto riguarda le campagne vendite virtuali.
Wicket: Una nuova Generazione di Biglietti
Il 15% dei biglietti acquistati per la partecipazione ad un evento viene rivenduto con un ricarico fino a 7 volte il suo valore originale. Questo significa che centinaia di migliaia di spettatori ed appassionati sono costretti a spendere una cifra superiore rispetto al prezzo di mercato: Wicket è la startup italiana che ha deciso di combattere questo fenomeno.
IA per gli eventi: Come applicare l’Intelligenza artificiale nel settore degli Eventi
L'intelligenza artificiale sta sconvolgendo l'industria degli eventi come, fino a pochi anni fa, non avremmo mai immaginato ed è chiaro che può cambiare completamente il processo di pianificazione di un evento, l'esperienza dei partecipanti e la capacità di raccogliere dati post-conferenza. Una tecnologia come questa aiuta a risparmiare ore, se non giorni, automatizzando processi e classificando dati complessi.
Come la tecnologia Blockchain può influenzare l’industria degli eventi
La Blockchain è una tecnologia ingegnosa che crea un registro decentralizzato di transazioni sicure, tracciabili e trasparenti: in questo modo, le informazioni digitali possono essere distribuite senza il timore di essere copiate o manomesse. Come qualsiasi altra tecnologia innovativa, sta gradualmente trovando applicazione in altri settori, come quello degli Eventi.
Instagram: Il profilo perfetto per il tuo Business
Il 13% della popolazione mondiale utilizza Instagram e questo lo rende un social determinante per ogni azienda e attività. Qualità dei contenuti, analisi di target e competitor, creatività e interazione, queste le parole chiave per una migliore e soddisfacente presenza su Instagram. Scopri le migliori tecniche, suggerimenti e piccoli trucchi per dare uno sprint al tuo profilo.
Campus Party: Il festival dell’innovazione e creatività
Abbiamo intervistato Giacomo Barbieri, il Community Manager di Campus Party Italia, la più grande esperienza internazionale di innovazione e creatività in cui giovani, università, aziende e istituzioni si confrontano e utilizzano la tecnologia come strumento per costruire insieme il futuro e cambiare il mondo.
Ricominciare: Dall’Offline all’Online
Le aziende di successo sono quelle disposte a ruotare rapidamente, abbracciare innovazione e tecnologia e cambiare le cose quando la situazione lo richiede. Ai tempi del COVID-19 gli eventi digitali sono necessari per mantenere rapporti personali e riunire le persone online.