Blog 10 Watt Location Milano
Amazon Scout Fattorino Robot - 10 Watt Location Milano

AMAZON SCOUT: FATTORINO ROBOT CHE AUTOMATIZZA LE CONSEGNE A DOMICILIO

L’intelligenza artificiale è ormai entrata a far parte della nostra vita quotidiana e sta guadagnando sempre più spazio all’interno della società contemporanea anche tra le più grandi aziende nazionali ed internazionali. Sia che si tratti di complessi algoritmi in grado di prendere decisioni importanti o di gestire intere piattaforme digitali o strutture complesse nel campo della robotica, come vi abbiamo già raccontato parlando di Selfiebot e degli Interactive Kiosk di Retex. Tra le aziende che hanno deciso di investire in questo settore per arricchire i servizi offerti ai clienti con novità interessanti, ci sono le grandi aziende di commercio elettronico che nel corso dell’ultimo anno hanno sviluppato macchine intelligenti in grado di distribuire merci e prodotti di vario tipo al posto di corrieri e postini.

IL PRIMO FATTORINO ROBOT SU RUOTE

Proprio Amazon, il colosso americano dell’e-commerce, ha lanciato negli ultimi mesi Amazon Scout, il loro primo vero e proprio fattorino robot. Un esperimento già testato dall’impresa di ristorazione internazionale Domino’s Pizza in Nuova Zelanda e da PepsiCo che lo scorso Gennaio, tramite l’utilizzo di robot su ruote, ha distribuito snack e bevande al campus dell’University of the Pacific in California.

Ispirato ad uno degli ultimi progetti robotici della Starship Technologies questo complesso device a sei ruote, dalle dimensione di un mini-frigo è progettato per “rotolare lungo i marciapiedi, procedendo a passo d’uomo”, in questo modo Sean Scott, Vice presidente del progetto Amazon Scout, ha definito il loro primo prototipo di consegna automatizzata, aggiungendo anche:

“Abbiamo sviluppato Amazon Scout presso i nostri laboratori di ricerca e sviluppo a Seattle, assicurandoci che questi dispositivi siano in grado di muoversi in modo sicuro ed efficiente tra pedoni, animali domestici e qualsiasi altra cosa lungo il percorso.” Sean Scott, VP Amazon Scout.

PROGRAMMARE LA CONSEGNA DELLA MERCE

Una novità interessante per un settore in perenne crescita come questo che – come mostrato nel video promozionale – permetterà di programmare esattamente la consegna della merce e di ricevere una notifica sullo smartphone quando il nostro robo-corriere starà per arrivare. Pratico, tecnologico ed innovativo, sia per consegne personali che aziendali, questo nuovo servizio ancora in fase di rodaggio negli Stati Uniti è decisamente un passo in avanti verso la completa automatizzazione di attività fisiche e pratiche, con lo scopo di ridurre i costi di consegna: trattandosi di robot infatti, questi dispositivi richiederanno principalmente una spesa iniziale di produzione e una, distribuita nel tempo, di manutenzione.

10 Watt Location a Milano per eventi aziendali
10 Watt Location a Milano per eventi aziendali

UN SISTEMA AUTOMATIZZATO DI GESTIONE CONSEGNE E RESI

Ospitando quotidianamente eventi aziendali di ogni tipologia e produzioni video/foto, ma occupandoci anche del noleggio dei nostri arredi di design, in location capita giornalmente di ricevere consegne per allestimenti, installazioni, forniture dai nostri partner o materiale di vario genere destinato ai nostri clienti; un sistema automatizzato di gestione di consegne e resi faciliterebbe tutte le operazioni logistiche legate all’organizzazione pratica di un set-up, risparmiando tempo e risorse. Si tratta ancora di un prodotto in pieno sviluppo, ma certamente costituisce un ulteriore passo verso l’implementazione dell’intelligenza artificiale per ogni aspetto della vita quotidiana che come ogni avanzamento tecnologico metteranno in discussione il ruolo dell’essere umano come cardine del reale, ma di cui non sapremo più fare a meno.

“È cresciuta e crescerà ancora l’abilità delle macchine di performare attività fisiche, anche in mobilità, in sostituzione di quella umana, come è per le auto a guida autonoma.” Cosimo Accoto, filosofo e Research Affiliate al Massachusetts Institute of Technology di Boston

2024-06-12T18:35:57+02:00

35 commenti

  1. Paola Venturi 21/05/2019 alle 9:41- Rispondi

    Gli americani sono davvero avanti! Chissà quando lo vedremo aggirarsi per le strade italiane. Li vedrei sicuramente arrivare quotidianamente in agenzia :D

    • Giuseppe Ricotta 21/05/2019 alle 11:47- Rispondi

      Sarà senza dubbio un dispositivo innovativo di cui non potremo più fare a meno.

  2. Cristina 21/05/2019 alle 16:27- Rispondi

    Avevo letto anche del dirigibile zeppelin Amazon ma quello si è rivelato essere una fake news. Di questo invece ho ricevuto la notizia anche in ufficio qualche giorno fa. Spero arrivi presto, anche se mi preoccupano i possibili licenziamenti di fattorini e corrieri

    • Giuseppe Ricotta 22/05/2019 alle 14:22- Rispondi

      Ciao Cristina, grazie per il tuo commento. Avevo visto anche io il video del dirigibile Amazon su YouTube, che poi ho subito scoperto essere un video fake. Purtroppo ogni processo di automazione porta sempre più a mettere in dubbio la figura dell’uomo, ma questi nuovi dispositivi avranno comunque sempre bisogno di personale competente e qualificato per la loro gestione e manutenzione. Quindi non tutto è perduto, dai.

  3. Ylenia 21/05/2019 alle 22:27- Rispondi

    Ma dove le trovi queste figate? ahahah Ho ordinato una confezione di taccuini per un convegno 3 giorni fa e ancora devono arrivare. Mi serve questo amazon scout. ADESSO! ahahah

    • Giuseppe Ricotta 22/05/2019 alle 15:14- Rispondi

      Ciao Ylenia, tutti noi avremo bisogno di un Amazon Scout nella nostra vita, sia per la vita privata che professionale. Credo che non tarderà ad arrivare. Continua a seguirci, magari il prossimo articolo sarà una recensione :D

  4. Davide 23/05/2019 alle 3:08- Rispondi

    Mi ricorda un po’ il piccolo robot Emiglio tanto in voga negli anni 90. Dovrebbero assolutamente pensare ad un reboot aggiornato con la tecnologia attuale

  5. Samuele 23/05/2019 alle 4:59- Rispondi

    Secondo me oltre ad Amazon questo dispositivo sarà scelto anche dai vari servizi di delivery come glovo, just eat, deliveroo e co. Passeremo dall’avere la città piena di corrieri in bici all’avere l’invasione di mini robot :D

    • Giuseppe Ricotta 23/05/2019 alle 10:31- Rispondi

      Esatto, quello sarà sicuramente il prossimo step. Staremo a vedere, magari tra un po’ di tempo tornerò a scrivere di questi robot, ma per il settore dei servizi di catering. Chissà ;)

  6. Bernardo 23/05/2019 alle 17:20- Rispondi

    Bella novità tecnologica. Queste cose mi entusiasmano sempre. Da quando le riviste cartecee costano davvero tanto mi affido ai blog per trovare tutte le novità hi-tech

    • Giuseppe Ricotta 29/05/2019 alle 12:27- Rispondi

      Ciao Bernardo. Che piacere sapere di averti tra i nostri lettori. Cerchiamo sempre di tenerci aggiornati per proporre ogni volta qualcosa di nuovo e stimolante. Continua a seguirci

  7. Sabrina S 25/05/2019 alle 19:14- Rispondi

    Ciao. Sapete se esistono corrieri robot come questo anche in italia? ne avrei bisogno per un evento di cosplay a padova. Grazie

    • Giuseppe Ricotta 29/05/2019 alle 12:25- Rispondi

      Ciao Sabrina. Non sono ancora a conoscenza di corrieri robot operativi sul territorio nazionale. Credo comunque che non tarderà ad arrivare anche in Italia. Intanto ti suggerisco di leggere qualcosa su Yape, un postino robot che consegna fino in Giappone.

  8. Luana E. 26/05/2019 alle 14:32- Rispondi

    Finiremo davvero come in una puntata di Black Mirror ahahah però ne abbiamo bisogno per evolverci

  9. Camilla 27/05/2019 alle 21:22- Rispondi

    Gli Amazon Scout sono totalmente elettrici e sembrano delle grandi borse frigo su 6 ruote. Dispongono di LED lampeggianti, ma opereranno solo nelle ore diurne e inizialmente accompagnati da un dipendente dell’azienda. “Abbiamo sviluppato Amazon Scout nel nostro laboratorio di ricerca e sviluppo a Seattle, garantendo che i dispositivi possano spostarsi in modo sicuro ed efficiente vicino a animali domestici, pedoni e qualsiasi altra cosa sul loro percorso”.

  10. Pietro G 03/06/2019 alle 6:51- Rispondi

    Una soluzione molto utile anche per chi si occupa di allestimenti. Si potrebbe mandare direttamente dalla sede il proprio fattorino robot e facilitare le consegne dei materiali.

    • Giuseppe Ricotta 03/06/2019 alle 10:48- Rispondi

      Un robot che potrà sicuramente trovare la sua funzione e il suo posto all’interno di ogni realtà professionale.

  11. Sally 03/06/2019 alle 13:33- Rispondi

    Che meraviglia! Io aspetto con ansia che creino il robot fidanzato. Almeno lui non mi deluderà mai ahah

  12. Katia 03/06/2019 alle 13:44- Rispondi

    Che dire, Complimenti agli sviluppatori del robot e a chi ha scritto questo articolo

  13. Lucia 06/06/2019 alle 3:36- Rispondi

    Le novità che ci piacciono! grandi

  14. Teresa Anna 07/06/2019 alle 6:27- Rispondi

    Felice di non essere l’unica ad interessarsi a questi argomenti. Bravo!

    • Giuseppe Ricotta 11/06/2019 alle 13:57- Rispondi

      Grazie mille Teresa Anna. Tramite il nostro blog cerchiamo sempre di incuriosire e suscitare l’interesse intorno a tutti gli argomenti che ruotano intorno al settore degli eventi, alla tecnologia, all’innovazione e tanto altro.

  15. Alexander 09/06/2019 alle 18:17- Rispondi

    Amazing article about a very interesting topic! Good work mate!

  16. Roberto 10/06/2019 alle 22:43- Rispondi

    wow!!!!

  17. Claudia F. 16/06/2019 alle 2:36- Rispondi

    è anche molto carino e simpatico come device

  18. Angelica Blanco 16/06/2019 alle 13:00- Rispondi

    Come diceva mia nonna: “dove andremo a finire?” ahahah ormai è tutto automatizzato caspita. Non dovremmo più stupirci di nulla

    • Giuseppe Ricotta 26/06/2019 alle 10:49- Rispondi

      Ciao Angelica, c’è ancora tanto da scoprire e “inventare” e secondo me invece non finiremo mai di stupirci per qualcosa di nuovo :D

  19. Luigi 23/06/2019 alle 12:35- Rispondi

    Post ben scritto, grazie per questi aggiornamenti sulla tecnologia

  20. Martina Fiore 28/06/2019 alle 5:44- Rispondi

    Sono stata assente per un po’ di tempo, ma ora ricordo perché amavo questo blog. Grazie, proverò a controllare più spesso. Ho amato le vostre ig stories sulla mostra fotografica di Giovanni Gastel!

    • Giuseppe Ricotta 28/06/2019 alle 17:46- Rispondi

      Grazie mille Martina per il tuo commento. Che bello sapere che segui con piacere sia il nostro blog che i nostri canali social, ci fa davvero piacere! Continua a seguirci!

  21. Claudia Miller 14/07/2019 alle 9:20- Rispondi

    I am not rattling great with Italian but I line up this essay easy to interpret. Good job!

  22. Simonetta 23/07/2019 alle 1:12- Rispondi

    Mi piaceeeeee

  23. Luka 26/08/2019 alle 8:58- Rispondi

    Una novità che non potevamo che aspettarci! A milano arriverà prestissimo immagino

  24. Katia P. 30/08/2019 alle 7:18- Rispondi

    I robot non avranno mai la nostra capacità di riflettere, ragionare e trarre conclusioni basate su esperienze e conoscenze, ma possono senza dubbio arricchire e facilitare la nostra vita quotidiana

  25. Giuseppe Ricotta 30/09/2019 alle 11:08- Rispondi

    Buongiorno Marco. No, non ci occupiamo del noleggio di Amazon Scout. Non credo sia addirittura previsto, Le consiglierei di mettersi in contatto direttamente con Amazon per avere maggiori informazioni.

Scrivi un Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.