Blog 10 Watt Location Milano
Come creare uno showroom indimenticabile

COME CREARE UNO SHOWROOM INDIMENTICABILE

Sono tantissime le modalità per creare una vera e propria customer experience: lo Showroom è una di queste perché con una bella presentazione, tanti brand entrano in contatto diretto con i loro buyer e consumatori.

E per stupire ancor più gli ospiti si crea un evento nell’evento. Avete mai pensato, ad esempio, di utilizzare la realtà virtuale per sorprendere i vostri clienti?

Di seguito vi sveleremo alcuni trucchi per creare lo Showroom perfetto.

Lo spazio è il punto di partenza per valorizzare i propri prodotti

L’allestimento specifico di ogni showroom dipende dalla location scelta, che solitamente è abbastanza ampia ma allo stesso tempo non troppo dispersiva, per mantenere una certa intimità. Gli arredi giusti completano il look dello showroom: accanto a supporti espositivi dalle linee semplici su cui appoggiare i prodotti, spesso si abbinano arredi e complementi di design scelti con cura.

location per allestire uno showroom a milano

Gli open space, internamente connessi, possono avere un valore aggiunto perché permettono di creare un percorso esperienziale – ovvero danno la possibilità di raccontare il prodotto passo per passo con uno storytelling mirato, creando una “full immersion experience” grazie alle proiezioni, al posizionamento di grafiche, strutture auto portanti e monitor, che permettono di visualizzare anche differenti contenuti video e foto del brand.

Affitto location per eventi immersivi a Milano

La luce, perché i prodotti esposti diventano i protagonisti

L’illuminazione è il vostro primo alleato per allestire lo showroom. Anche se potrebbe sembrare un elemento banale, la luce naturale e artificiale sono il tool per creare la giusta atmosfera. Così si riescono a mettere gli oggetti esposti nel focus dell’attenzione, guidando lo sguardo del visitatore nei vari spazi, creando un vero e proprio “percorso”. Le luci possono coincidere con i colori dell’azienda oppure essere scelti in base al tema, che fa da filo conduttore nell’allestimento dello showroom.

Se si tratta, per esempio, di un brand del settore wellness si potrebbe puntare sul blu oppure sull’azzurro perché richiamano l’acqua. Quando si utilizzano uno o più ambienti e si ha a disposizione un sistema di illuminazione domotico, potete decidere di oscurare ognuno di essi in modo differente per personalizzare l’atmosfera. Tecnologia e innovazione affiancate agli oggetti veri e propri, creano un’atmosfera WOW.

L’idea in più per distinguersi dai competitor

Ecco alcune ulteriori strategie da sfruttare:

Seguire i trend sui social: I social possono essere un’ottima fonte d’ispirazione – soprattutto per quanto riguarda la palette di colori da utilizzare: il #MillennialPink per esempio, un rosa delicato, fino ad oggi ha generato più di 63.000 post su Instagram.  È stato in effetti provato che quando una foto ha una forte componente di rosa funziona meglio di altre in termini di engagement. Perché quindi non provare a incorporarlo nella scelta degli allestimenti? Anche lo stile retrò, facilmente imitabile con degli arredi vintage viene ultimamente celebrato sui social. Inoltre, una scenografia “insta-friendly” ha il vantaggio di invitare le persone a scattare delle foto nello showroom che, una volta postate, possono ulteriormente estendere il raggio d’influenza del brand.

Location in affitto a Milano per allestire uno spazio showroom

Giocare con l’interattività: Il ricordo dello showroom sarà molto più duraturo se ai clienti viene data la possibilità di essere partecipi, al suo interno. Un’idea è posizionare un back drop con logo dove gli ospiti scattano o si fanno scattare delle foto, che poi diventano – per esempio – oggetto di un contest fotografico sui social. Anche l’utilizzo degli #hashtag consente di parlare dell’evento quando è ancora in corsa ma anche successivamente, per diffondere sempre più la notizia.

Location a noleggio a Milano per allestire uno spazio showroom

Utilizzare le aree “dimenticate” perché spesso non ci si rende veramente conto di quanti punti vista sono presenti in uno spazio: tanti angoli vengono tralasciati nell’allestimento ma se sfruttati bene potrebbero diventare opportunità per aumentare la shopping experience, comela zona di ingresso della location che può essere il luogo dal quale il cliente viene fin da subito immerso nell’evento.

affitto spazio per eventi aziendali immersivi a milano

E se si volesse parlare di Marketing immersivo? Ecco che la realtà virtuale e aumentata offre un’opportunità in più per creare un’occasione esperienziale grazie ai forti stimoli  emotivi, sensoriali e percettivi: una nuova chance per far si che il cliente sia immerso nel mondo del brand. Questa idea attualmente viene utilizzata, in particolare modo, nel settore dei viaggi.

noleggio spazio tecnologico a milano per eventi hi-tech

Come avete visto, basta veramente poco! Grazie alla nostra esperienza pluriennale nel campo vi abbiamo suggerito come valorizzare i nostri spazi; possiamo condividere un brief per supportarvi nell’organizzazione dell’evento.